Fotoepilazione
home Fotoepilazione Fotoepilazione La luce pulsata ad alta intensità utilizza una sorgente di energia luminosa pulsata (Intense Pulsed Light, IPL), a differenza del Laser che emette una luce policromatica, con un ampio spettro di lunghezze d’onda, non coerente e non collimata. I Laser dermatologici emettono un raggio monocromatico trovando indicazioni solo per determinati inestetismi, mentre […]
Filler
home Filler Filler I Fillers sono sostanze riempitive, quindi correttive (Ac. Ialuronico cross-linked, collagene, agarosio, ac. Polilattico, ecc), si iniettono nel derma superficiale e profondo per riempire le rughe del viso o per l’aumento delle labbra e degli zigomi. Si distinguono fillers riassorbibili, semipermanenti, permanenti, di natura biologica o sintetica, la cui durata è variabile; […]
Differenza tra Filler e Botulino
home Invecchiamento cutaneoFotoaging e rughe INVECCHIAMENTO CUTANEO– FOTOINVECCHIAMENTO– RUGHE La pelle giovanile si presenta luminosa, fresca, senza rughe, spesso espressione del proprio equilibrio emotivo. L’invecchiamento cutaneo si manifesta principalmente con la perdita d’elasticità, del turgore e nella comparsa di rughe. Il cronoinvecchiamento è l’invecchiamento della pelle legato a processi biologici su base genetica caratteristici di […]
Cavitazione
home Adiposità e Cavitazione ADIPOSITA’ LOCALIZZATE Le adiposità localizzate si presentano come accumuli di tessuto adiposo, hanno come sedi preferenziali la superficie mediale delle ginocchia, la superficie esterna delle coscie (coulotte de chaval), glutei, addome. Spesso sono su base costituzionale, rispondono poco a trattamenti dietetici ed ad una adeguata attività fisica che stimolano la lipolisi […]
Botulino o Tossina Botulinica
home Cos’è la Tossina Botulinica Botulino o Tossina Botulinica Il botulino (Tossina botulinica di tipo A purificata ) è una sostanza prodotta dal batterio Clostridium Botulinum, utilizzata in medicina per il trattamento degli spasmi muscolari e dell’iperidrosi. Utilizzata in medicina estetica a dosi minime, ha capacità di rilassare i muscoli con una distensione dei […]
Adiposità Localizzate
home Cos’è e come si diagnostica l’adiposità localizzata Le adiposità localizzate Le adiposità localizzate si presentano come accumuli di tessuto adiposo, hanno come sedi preferenziali la superficie mediale delle ginocchia, la superficie esterna delle coscie (coulotte de chaval), glutei, addome. Spesso sono su base costituzionale, rispondono poco a trattamenti dietetici ed ad una […]